Visualizzazione post con etichetta Roberto Piumini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Piumini. Mostra tutti i post

5 aprile 2025

Poesia compagnia


 


La poesia riesce spesso a fare compagnia, se poi è un sonetto-gatto la compagnia sarà dolcissima.

***

 

Sonetto nuovo, fa' come il gatto:
saltale in grembo molto dolcemente,
così garbato che non senta niente,
tanto leggero che non senta affatto.

Non la svegliare con male di graffi
col caldo e vellutoso strofinio,
o qualche piagnistoso miagolio:
neppure col solletico dei baffi.

Sfiora soltanto con la tua presenza
la calma del suo corpo sognatore:
levale solo il sogno dell'assenza.

Appoggiati, poesia, quieta bestiola,
alla sua mente avvolta nel sopore,
levale il sogno di esser sola.


Roberto Piumini, da I silenziosi strumenti d’amore, Interlinea, 2014 (già in L’amore in forma chiusa, 1997)

° ascoltando Jimmy Smith – The Cat - https://www.youtube.com/watch?v=PaKLB71QE4k

28 luglio 2023

E il gatto dorme

 


Il gatto nella foto deve aver pensato com’è comodo oggi il mio posticino preferito… addormentandosi su improvvisati teli antigrandine. Ho deciso, da grande voglio diventare un serio e preparato… gatto (ma anche due o tre alternative qui sotto sono piuttosto interessanti):

Da grande farò

Da grande farò
il guardiano di un faro
di trentasei colori.
Il pilota di un autobus
con le ruote-girandola.
Il fornaio-salumaio
dei panini imbottiti.
Il prete di una chiesa
tutta di vetro.
L’avvocato dei ladri
che rubano fiori.
Il vigile cow-boy
a un incrocio di mucche.
Il maestro di nuoto
dei delfini d’argento.
Il sarto delle vele
che strappò il vento.
Accompagnerò al mare
ogni piccolo fiume.
Farò il sollevatore
di piume.

Roberto Piumini, da Io mi ricordo quieto patato – Poesie, Nuove Edizioni Romane, 2006

°ascoltando Jimmy Smith – The Cat https://www.youtube.com/watch?v=PaKLB71QE4k


8 novembre 2017

Meglio cantare

 

Abbiamo le orecchie assuefatte al lamento continuo dei pensieri  cupi e dissonanti? Basta così, meglio cantare (e non a bassa voce). Che aspetti? Sing a song!

***

Non si nasconda questa melodia

Non si nasconda questa melodia
che si appoggia sul ritmo come il volo
dell’ape in arco sui frequenti fiori

né si nasconda questo suono, svolto
come fa l’onda sferica nel mare
attorno al muto passo blu del pesce

non si nasconda, e sia,
o canto lento o fulminato assolo,
campanio che si sveglia e volge in fuori
e si mostra all’ascolto
e, immensamente volendo annunciare,
ad annunciare riesce.

Roberto Piumini, da Calicanto – La poesia in gioco, di Ersilia Zamponi e Roberto Piumini, Einaudi 1988

°ascoltando Cat Stevens – If you want to sing out https://www.youtube.com/watch?v=LWGxYlQudOA