Visualizzazione post con etichetta blog di poesie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog di poesie. Mostra tutti i post

18 aprile 2025

"Camminando nella bufera"

 


Quei sogni in cui ci sembra di camminare con una fatica sovrumana – senza tuttavia riuscire ad avanzare spesso nel buio totale, a volte anche inseguiti da qualcosa o da qualcuno, quei sogni in cui non ci sono soluzioni, quelli insomma che ci fanno svegliare di colpo… quei sogni lì: avranno qualcosa da dirci? ma che cosa?

***

 

Sogno numero due:

camminando nella bufera

mi preparo a rabbrividire

abbasso lo sguardo,

che sia asfalto,

conduco i miei passi nel nero

come a un addestramento

per scandagliare fondali

oltre la luce delle torce.

Custodisco la neve

fino all’alba

con lo sforzo di un violino

a riposo.

 

Chandra Livia Candiani, da Testimoni glaciali, in La domanda della sete. 2016-2020, Einaudi, 2020

 

°ascoltando Andwella - Shadow Of The Night - https://www.youtube.com/watch?v=pNnMzTfRH1c

16 aprile 2025

Sempre


 

(Non solo oggi)

***

 

anche domani

 

non scivolare è l’intento

di oggi così cercare

con  le mani qualche nuvola ruvida:

invisibili sosterranno i nostri passi

su giorni senza appiglio e muti?

e dove porta questa distesa di sassi?

 

©i.m.2025

 

°ascoltando Paul Simon- Slip Slidin' Away - https://www.youtube.com/watch?v=iUODdPpnxcA

 

15 aprile 2025

Intrecciare fili


A volte restare dentro noi stessi, in silenzio, ci aiuta a capire un poco gli intrecci di ciò che abbiamo vissuto. E forse anche di quello che non abbiamo vissuto.

 

 

Pochissimo
pochissimo mondo esterno
oggi
ma nella cura silenziosa di ogni cosa
posso intrecciare fili
delle conseguenze.

Chandra Livia Candiani, da La domanda della sete. 2016-2020, Einaudi, 2020

 

°ascoltando Emerson, Lake & Palmer - Two Part Invention in D Minor - https://www.youtube.com/watch?v=JOXS4moYZ2c


13 aprile 2025

La timidezza delle chiome

 

La timidezza delle chiome  è un fenomeno  che consiste nello sviluppo di una volta arborea in cui le chiome dei diversi alberi non si toccano (riguarda solo alcune piante, quando si trovano a crescere in condizioni di sovraffollamento). Questo comportamento, che crea un particolare effetto a mosaico (visto dal basso o dall’alto), anche se ben documentato, manca ancora di una spiegazione univoca e definitiva. Ma é bello pensarlo come una forma di rispetto reciproco, di attenzione, un dare spazio all’altro senza oscurarlo. (Quanto da imparare!)

***

 

 

 

non ti ruberò
la luce           né il respiro

del sole ti porterò via

con te aspetterò che il tempo
ci disegni sulla pelle
amara la sua carezza

e sarà dolce sfiorarti soltanto

 ©i.m.2025

 

°ascoltando Children of Gaia  - di Alessandro Bianchi ·  Luca Antolini · Lorenzo Confetta- https://www.youtube.com/watch?v=0U6fW-IHmQk

10 aprile 2025

“Mi sembra”…

 

(Ci sembra, ma forse ci inganniamo. Chi lo sa…)

***

Scrupolo

 

Mi sembra di vivere
di sentire i rumori
di guardare le pareti,
che queste mani siano mie,
ma forse mi inganno
e pareti e mani
sono solo ricordi
di una vita passata.

Ho detto "mi sembra"
non garantisco nulla.

*

Escrúpulo

 

Me parece que vivo
que estoy entre los ruidos
que miro las paredes,
que estas manos son mías,
pero quizás me engañe
y paredes y manos
sólo sean recuerdos
de una vida pasada.


He dicho “me parece”
yo no aseguro nada.

Olivierio Girondo (Buenos Aires, 1891-1967), da Obra, Editorial Losada, Buenos Aires, 1968

 

°ascoltando Damian Dalla Torre – I Can Feel My Dreams - https://www.youtube.com/watch?v=vxqPR3OqbE4

8 aprile 2025

Ai sognatori

 

Particolare dal dipinto di John Singer Sargent, "Carnation, Lily, Lily, Rose", 1886, Londra.

 

Il custode dei sogni

Portami tutti i tuoi sogni,
sognatore,
portami tutte
le melodie del tuo cuore
che le avvolga
in un panno celeste di nuvole
lontano dalle dita troppo rozze
del mondo

*

The Dream Keeper

Bring me all of your dreams,
You, dreamer,
Bring me all of your
Heart melodies
That I may wrap them
In a blue cloud-cloth
Away from the too-rough fingers
Of the world

Langston Hughes (1902-1967), da The Dream Keeper and others poems, 1932


°ascoltando Graham Reynolds - Splendor Falls - https://www.youtube.com/watch?v=dcTksX_QQ0o&t=27s

 

7 aprile 2025

Giocando alla vita

 

(Diritto cominciare e anche finire, diritto perdere,  diritto vincere, … )

***

 

Diritto avere e anche non avere

diritto il giorno come la notte

ripararsi e denudarsi

essere e non essere diritto

restare quanto andare

sciogliere legare

perdere e cercare diritto

la pelle come la pietra

foresta e deserto diritto

sole e pioggia parola

silenzio memoria e oblio

diritto la morte diritto

il desiderio il canto e il pianto

diritto la norma come il miracolo

di essere amati

 

Giusi Quarenghi, da Tiramore, Marsilio, 2006

 

°ascoltando Laurie Torres - Lisière - https://www.youtube.com/watch?v=A-rB5rSmvjs