(Forse)
***
Ha un giorno solo
la farfalla – e vola
Forse è questo – eternità
Giusi Quarenghi, da Ho incontrato l’inverno, Campanotto, 1999
°ascoltando Ludovico Einaudi – Golden Butterflies – https://www.youtube.com/watch?v=juna42yknaY
(Forse)
***
Ha un giorno solo
la farfalla – e vola
Forse è questo – eternità
Giusi Quarenghi, da Ho incontrato l’inverno, Campanotto, 1999
°ascoltando Ludovico Einaudi – Golden Butterflies – https://www.youtube.com/watch?v=juna42yknaY
Quei sogni in cui ci sembra di camminare con una fatica sovrumana – senza tuttavia riuscire ad avanzare – spesso nel buio totale, a volte anche inseguiti da qualcosa o da qualcuno, quei sogni in cui non ci sono soluzioni, quelli insomma che ci fanno svegliare di colpo… quei sogni lì: avranno qualcosa da dirci? ma che cosa?
***
Sogno numero due:
camminando nella bufera
mi preparo a rabbrividire
abbasso lo sguardo,
che sia asfalto,
conduco i miei passi nel nero
come a un addestramento
per scandagliare fondali
oltre la luce delle torce.
Custodisco la neve
fino all’alba
con lo sforzo di un violino
a riposo.
Chandra Livia Candiani, da Testimoni glaciali, in La domanda della sete. 2016-2020, Einaudi, 2020
°ascoltando Andwella - Shadow Of The Night - https://www.youtube.com/watch?v=pNnMzTfRH1c
A volte restare dentro noi stessi, in silenzio, ci aiuta a capire un poco gli intrecci di ciò che abbiamo vissuto. E forse anche di quello che non abbiamo vissuto.
Pochissimo
pochissimo mondo esterno
oggi
ma nella cura silenziosa di ogni cosa
posso intrecciare fili
delle conseguenze.Chandra Livia Candiani, da La domanda della sete. 2016-2020, Einaudi, 2020
°ascoltando Emerson, Lake & Palmer - Two Part Invention in D Minor - https://www.youtube.com/watch?v=JOXS4moYZ2c
“Allora sì allora adesso/esco e danzo danzo come matta/e lascio essere me all’aria aperta”: bellissimo questo intento di esistenza...
Le poesie andrebbero sempre interpretate liberamente, seguendo quello che le parole risvegliano in ognuno, e a me questa poesia suggerisce due percorsi: 1- l’io lirico chiede a sé stesso, che ancora non sa riconoscere, se sente la sua mancanza; 2 - l’io lirico chiede a qualcuno che ancora non conosce (ma diverso da sé stesso) se sente la sua mancanza. Quale tra questi, o quale tra altri eventuali percorsi (di ricerca), ti risuona di più?
***
E se non mi fossi ancora
in te imbattuta? se tu non,
se tu mai, se tu perduto
indirizzo?
Se fossi troppo bene travestito
in altro da te, in giostra e ottovolante,
in gonna e camicetta, in calice sul banco,
in sguardi e unghie della fame?
Se tu all’angolo o sotto l’asfalto,
se tu sete di sé smarrita
tra gambe della scrivania
soffocata di schiuma
sotto il rasoio del barbiere,
se aperta finestra e tende bianche
al vento, se tu improvvisazione
d’abbraccio e.
Allora sì allora adesso
esco e danzo danzo come matta
e lascio essere me all’aria aperta
come ferita di guerra
che si asciuga al sole
sopra spiaggia dello scampo,
come ferita che sboccia
albero frondoso con uccelli
tanti
intenti a loro vita
intenti al compito felice
incuranti di essere
soli al mondo
senza anima viva.
Io
ti manco?
Chandra Livia Candiani, da La bambina pugile Ovvero La precisione dell’amore, Einaudi, 2014
°ascoltando John Frusciante - Before The Beginning - https://www.youtube.com/watch?v=J76MeYAGaH8
La poetessa, qui, sta forse parlando delle parole delle poesie che (fanno sempre così!) quando arrivano non avvertono mai prima, ma le fanno comunque "cantare" il cuore. C'è qualcosa che ti fa lo stesso effetto? Spero di sì.
***
Quando vengono a trovarmi
a cavallo di un biscotto con le staffe
di glassa ─ sedute dentro una noce
moscata ─ aggrappate al manico
tondo di una tazza di caffè
non si annunciano mai ─ le mie amiche
di poche musicanti parole ─ ma io
mi ritrovo di colpo il cuore
socchiuso e ─ se pure è l'inverno
che incontro ─ m'accorgo
che canta
Giusi Quarenghi, da Ho incontrato l'inverno, in Tiramore, Marsilio, 2006
°ascoltando John Smith - The Living Kind - https://www.youtube.com/watch?v=FoKz1CIHTLA
(Diritto cominciare e anche finire, diritto perdere, diritto vincere, … )
***
Diritto avere e anche non avere
diritto il giorno come la notte
ripararsi e denudarsi
essere e non essere diritto
restare quanto andare
sciogliere legare
perdere e cercare diritto
la pelle come la pietra
foresta e deserto diritto
sole e pioggia parola
silenzio memoria e oblio
diritto la morte diritto
il desiderio il canto e il pianto
diritto la norma come il miracolo
di essere amati
Giusi Quarenghi, da Tiramore, Marsilio, 2006
°ascoltando Laurie Torres - Lisière - https://www.youtube.com/watch?v=A-rB5rSmvjs
C’è una dolcezza giù nella vita
che non cambierei con nientedi ciò che appartiene al cielo.
È quando chissà da che, perché comincianofra due bocche estranee sino ad allora
i miracoli tiepidi d’auroradei baci.
Giuseppe Conte, da Canti d’Oriente e d’Occidente, Mondadori, 1997
°ascoltando AVAWAVES - Heartbeat - https://www.youtube.com/watch?v=BGaq50UEplE
Pensare di volere qualcosa è diverso da volere qualcosa:
Ciò che vogliamo
Ciò che vogliamo
non è mai semplice.
Ci muoviamo tra le cose
che pensavamo di volere:
un volto, una stanza, un libro aperto
e queste cose portano i nostri nomi –
ora sono loro a reclamarci.
Ma ciò che vogliamo appare
nei sogni, indossando travestimenti.
Cadiamo oltre,
tendendo le braccia
e al mattino
le braccia ci fanno male.
Non ricordiamo il sogno,
ma il sogno si ricorda di noi.
Rimane lì tutto il giorno
come un animale rimane lì
sotto il tavolo,
come le stelle rimangono lì
anche in pieno sole.Linda Pastan (New York, 1932-2023), da Carnival Evening, 1999, (mia libera traduzione)
*
What we want
What we want
is never simple.
We move among the things
we thought we wanted:
a face, a room, an open book
and these things bear our names—
now they want us.
But what we want appears
in dreams, wearing disguises.
We fall past,
holding out our arms
and in the morning
our arms ache.
We don’t remember the dream,
but the dream remembers us.
It is there all day
as an animal is there
under the table,
as the stars are there
even in full sun.°ascoltando James Elkington and Nathan Salsburg - All Gist Could Be Yours -https://www.youtube.com/watch?v=uO-KnZZ8Z8Q&list=OLAK5uy_mmFaoZYcUpOokjtmpUzxvLSmCYPw6Cm7U&index=9